Q-ton | ESA30EH2-25

Soluzione

Pompa calore aria acqua, Riscaldamento e ACS

Tipologia

Unità esterna

Applicazioni

B&B/Hotel, Centro commerciale, Condominio, Palestre, Spa, Spazi industriali

Condividi questo prodotto:

Q-TON, ACS E RISCALDAMENTO DA ENERGIA NATURALE GRATUITA

Q-TON POMPA DI CALORE A CO2

Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria ad alta temperatura, nel rispetto dell’ambiente con il refrigerante a bassissimo valore di GWP.

RISCALDAMENTO A BASSA TEMPERATURA FINO A 52°C

Q-ton è ottimizzato per impianti di riscaldamento a bassa temperatura.

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SINO A 90°C

Anche in presenza di temperature esterne fino a -25°C.

Caratteristiche Q-ton

52°C

Temperatura di mandata massima in riscaldamento

90°C

Temperatura di produzione ACS

R744

Refrigerante CO2 a GWP=1

-25°C

Minima temperatura esterna per il funzionamento

Il sistema più efficiente del mercato

Risulta sempre più evidente l’esigenza di avere un unico generatore che soddisfi i fabbisogni energetici delle proprie abitazioni e che produca il minor impatto possibile sull’ambiente.

Q-ton è la pompa di calore MHI sviluppata per i professionisti che vogliono realizzare impianti con forte utilizzo di energie rinnovabili, dal grande comfort e dai ridotti costi di gestione.

Tale sistema può essere applicato in ambito residenziale, commerciale e industriale.

Esempi di applicazione Q-ton

Q-ton può essere applicato in grandi condomini, condomini di nuova realizzazione, ristrutturazioni di edifici esistenti, in micro-condomini e in edifici adibiti a uffici, sia pubblici che privati.

Prestazioni Q-ton

17000L

Può produrre ACS miscelata a 45°C fino a 17000 litri al giorno. Oppure a 90°C senza miscelazione

-7°C

Mantiene la resa nominale fino a -7°C

COP 4.3

Il più alto coefficiente di efficienza energetica del settore in modalità ACS

16

Q-ton è modulare sino a 16 unità.

Funzionamento in modalità ACS

La pompa di calore Q-ton assorbe il calore “gratuito” dall’aria esterna e lo amplifica per generare acqua calda in modo rapido ed efficiente, fino a 90°C.
Q-ton è adatto per l’installazione in edifici nuovi e non richiede un sistema di backup per il riscaldamento. Negli edifici esistenti, aventi sistemi di riscaldamento tradizionali, è applicabile nella sola funzione di produzione dell’acqua calda sanitaria.

Acqua calda sanitaria

L’installazione di Q-ton è ideale per sostituire vecchi impianti di riscaldamento come le caldaie, perché produce ACS in base alla reale capacità richiesta dall’utente.

Funzionamento in modalità riscaldamento

L’applicazione di Q-ton  per il riscaldamento presenta efficienza, bassi consumi e rispetto per l’ambiente.
L’utilizzo della CO2 come refrigerante rende la pompa di calore molto più ecologica dei sistemi tradizionali.

Riscaldamento

Possibilità di riscaldare gli ambienti a bassa temperatura, con temperature di ritorno inferiori a 30°C.
Q-ton permette l’utilizzo combinato con sistemi radianti a pavimento e radiatori ad alta efficienza.

Funzionamento in modalità combinata

Q-ton è il sistema flessibile ed eco-friendly dalle elevate prestazioni.
Grazie alla gestione ottimale dell’energia, la massima efficienza è garantita anche a basse temperature esterne.

Riscaldamento e acqua calda sanitaria

Q-ton è la pompa di calore in grado di soddisfare la richiesta di riscaldamento a bassa temperatura e la produzione di ACS. In aggiunta, si può selezionare la priorità di utilizzo (riscaldamento o ACS).

Funzioni pannello LCD touch RC-Q1EH2

  • Facilità di utilizzo con ampio display da 2.8 pollici con retroilluminazione
  • Programmazione giornaliere, settimanali, annuali
  • Riempimento manuale del serbatoio possibile
  • Peak-cut timer per impostare la produzione di ACS in base al picco della domanda
  • Aggiornamento ora solare automatico
  • Curva climatica personalizzabile

16 unità controllate da un solo comando

Sino a 480 kW di capacità collegando 16 unità da 30 kW ciascuna. In questo modo è possibile produrre una quantità d’acqua calda in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.
Nel caso in cui tutte le unità lavorino nella stessa modalità, il controllo può avvenire attraverso un solo comando.

A seconda delle applicazioni e delle esigenze installative, un modulo da 30 kW può produrre 17.000 litri di ACS al giorno.