🆕 A’ Design Award 2025 celebra a Como i 1805 progetti premiati da una giuria internazionale d’eccellenza. Tra i vincitori c’è Mitsubishi Heavy Industries con il Gold Award per il filocomando RC-ES1

Il 17 luglio 2025, nella cornice del Teatro Sociale di Como, si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’A’ Design Award & Competition, tra gli eventi più attesi del panorama creativo internazionale. Una serata che ha visto riuniti designer, architetti, imprenditori e brand da tutto il mondo, celebrando l’eccellenza in ogni ambito del design: moda, architettura, tecnologia, illuminazione e molto altro.

PREMI DI PRESTIGIO PER MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES
Tra i protagonisti della serata, Mitsubishi Heavy Industries ha conquistato due riconoscimenti di altissimo livello:
🔹Platinum Award per il sistema KXZ
🔹Gold Award per il filocomando RC-ES1, già insignito anche del prestigioso Red Dot Design Award 2025. Il Red Dot, istituito nel 1955, è considerato uno dei massimi riconoscimenti mondiali insieme all’IDEA (USA) e all’iF Design Award (Germania).

🎖️ RC-ES1: TECNOLOGIA E DESIGN PLURIPREMIATI
Sviluppato da Mitsubishi Heavy Industries per applicazioni commerciali, il filocomando RC-ES1 si distingue per il design innovativo e per la connettività Bluetooth, che consente la gestione tramite app dedicata di fino a 20 unità, con tre livelli operativi: Utente, Amministratore e Servizio. Un concentrato di funzionalità racchiuso in un’interfaccia elegante, riconosciuto a livello internazionale come punto di riferimento nel design.

UNA PRESENZA DI ALTO PROFILO
La premiazione ha visto la partecipazione dei vertici di Mitsubishi Heavy Industries, a testimonianza dell’importanza strategica di questi riconoscimenti, e dei vertici del Gruppo Termal, che hanno condiviso la celebrazione di un traguardo che consolida la partnership e sottolinea il ruolo di primo piano del brand distribuito in Italia dal Gruppo.

A’ DESIGN AWARD 2025 IN NUMERI
L’edizione 2025 ha raggiunto numeri da record:
10.923 candidature provenienti da 158 Paesi
317 membri di giuria internazionale tra accademici, giornalisti e imprenditori
1.805 progetti premiati: 60 Platinum, 179 Gold, 500 Silver, 624 Bronze e 423 Iron

Un palcoscenico unico, che celebra l’innovazione e il talento a livello globale.