Bonus condizionatori: quali sono gli incentivi all’acquisto

Bonus condizionatori: quali sono gli incentivi all’acquisto
NB: il contenuto informativo di questa pagina è aggiornato a luglio 2020
L’estate si prospetta molto calda, un assaggio lo stiamo avendo in questi giorni: chi non ha pensato allora di comprare un nuovo condizionatore o comunque di rinnovare il proprio impianto di raffrescamento. Ancor più adesso che il Decreto Rilancio, mette a disposizione dei consumatori interessanti incentivi all’acquisto.
IL BONUS CONDIZIONATORI ANCHE SENZA RISTRUTTURAZIONE
L’incentivo è stato proprio definito ‘bonus condizionatori’ ed è destinato all’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico. Si tratta di uno sconto pari al 50% del costo totale, che spetta anche senza ristrutturazione a chi compra un nuovo condizionatore in pompa di calore o a chi sostituisce quello esistente con un modello di classe superiore (da A+), assicurando così riduzione di consumi.
Attenzione: per usufruire dell’incentivo è obbligatorio acquistare un condizionatore in pompa di calore per sostituire un vecchio impianto con uno nuovo in pompa di calore e ad alta efficienza energetica. La detrazione sarà pari al 50% dell’importo totale speso per: acquisto, consegna e installazione.
Ma c’è di più. Sarà infatti possibile ottimizzare il risparmio in bolletta scegliendo la migliore offerta luce adatta alle proprie esigenze. Queste regole valgono sia per il Mercato tutelato che per il libero mercato.
Per maggiori dettagli sulla normativa e sulle modalità di accesso alla detrazione, si rimanda alla pagina dedicata del nostro sito.
SCEGLI IL MODELLO GIUSTO, LA LINEA KIREIA DI MHI
Pompa di calore è la parola d’ordine. MHI consiglia un modello con gas refrigerante R32, a basso impatto ambientale con GWP pari a 675. Se si sceglie un climatizzatore che utilizza refrigerante ecologico R32 non c’è obbligo di controlli annuali, e alla notevole efficienza energetica si aggiunge la tutela per l’ambiente.
I climatizzatori servono per rinfrescare o riscaldare gli ambienti della propria casa, per questo oggetti simili diventano anche complementi d’arredo. La serie KIREIA permette di godere di un prodotto bello esteticamente e avanzato per efficienza, tecnologia e connettività.
La purificazione dell’aria avviene attraverso un sistema di filtri in grado di catturare polvere, agenti contaminanti e allergeni presenti nell’aria. Il sistema di ventilazione 3D controlla il volume e la direzione del flusso d’aria, garantendo la distribuzione di un clima confortevole e uniforme in tutto l’ambiente. Il dispositivo Human Sensor (per il modello KIREIA Plus), rileva non solo la presenza/assenza di persone in ambiente, ma anche la tipologia di attività svolta. Human Sensor regola quindi la capacità di raffrescamento e riscaldamento in base al reale fabbisogno dell’ambiente climatizzato, in rapporto alla percezione dei presenti, garantendo così un notevole risparmio energetico. Il Wi-Fi che dialoga con iPhone e Android, tramite app apposita, permette di accendere, spegnere e/o settare le modalità del condizionatore anche fuori casa.
IN COSA CONSISTE
Si beneficia di un rimborso economico in 10 anni derivante dalla dichiarazione dei redditi da fare nel 2021. Per rendere l’idea, se si spendono 2mila euro (compresa consegna e installazione) per un condizionatore in pompa di calore classe A+++, vengono riconosciuti 100 euro all’anno, per dieci anni (50% del totale).
Il bonus è valido sino al 31 dicembre 2020.
Nota importante: per ottenere la detrazione fiscale del 50% è necessario che l’installazione sia eseguita da un professionista qualificato, in possesso di certificazione F-GAS.